Progetto Moda
Progetto Moda
Nonostante le difficoltà, il Made in Italy ha saputo destreggiarsi in un panorama di forte criticità. Il settore moda ha saputo sfruttare le potenzialità offerte dall’e-commerce, trovando nella vendita online un valido alleato per fronteggiare la contrazione dei fatturati.
Se da un lato dunque è impossibile ignorare le difficoltà dello scenario, dall’altro è necessario guardare con ottimismo al resto del 2022-2023: proprio il quarto trimestre dell’anno potrebbe essere quello del rilancio per la moda italiana. Tra i punti di forza del settore Moda c’è una forte attenzione alla sostenibilità.
La società Borrelli&Partners da sempre a sostegno del Made in Italy ha deciso di costituire un team di professionisti a supporto dei designer moda.

Quali sono gli obbiettivi?
International Business
Rafforzare e ampliare il Business internazionale. Requisito fondamentale è lo studio e l’analisi dei mercati per potersi inserire in questi contesti.
Brand Reputation
Diventa elemento centrale nelle strategie di comunicazione aziendale. Questo si identifica in un prodotto e/o servizio erogato ai consumatori finali.
Multi&Omni Channel
Implementazione strategia di marketing su più canali, per massimizzare le opportunità di interagire con i clienti. Esperienza di acquisto integrata su tutti i canali disponibili.
Hai bisogno di una consulenza personalizzata?

Intesa Sanpaolo con il fashion Liquidità finanziaria, accelerazione degli investimenti per la digitalizzazione, crescita sostenibile ed economia circolare.
L’obiettivo è rendere accessibili anche alle aziende del comparto gli strumenti finanziari e consulenziali di Motore Italia, il programma strategico del gruppo bancario attivato nel 2021 per consentire alle piccole e medie imprese di rilanciarsi attraverso progetti di sviluppo e nuovo credito e conseguire gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Per posizionarsi nello Show Business servono diversi requisiti che permettono la riconoscibilità e l’affermazione del brand. I partner da coinvolgere sono: produttori, fornitori materie prime, showroom, Buyer, Office PR, Agenzia di Comunicazione e Retail.
L’obiettivo della società Borrelli&partners è quello di creare Brand Awareness, penetrare nei mercati internazionali per poter trasmettere al consumatore sensazioni di sicurezza, qualità e affidabilità. Un supporto a 360° per il designer che sarà seguito dalla società.